Benvenuti da Idea R | Vicenza - Romano di Lombardia (Bergamo)
Passa alla visualizzazione per i dispositivi mobili

      Idea R - Gli altri sanno chi sei? Progetta la tua identità grafica

Blog

Prendere uno smanettone del software degli anni 80, aggiungere un graphic designer di nuova generazione e allungare il tutto con uno studioso di strategie di marketing. Agitare energicamente e si ottiene il blog Idea R.

Change language... English

Sfilata Daniela Colzani: eleganza ed erotismo

Fotografo: Igor De Ruitz
Pubblicato il 5/21/2012
Categorie: Fotografia
Sfilata Daniela Colzani: eleganza ed erotismo

Nel corso della storia il corsetto entra ed esce dai guardaroba femminili quasi a voler segnare cambiamenti epocali e rivoluzioni sociali. La sua introduzione cambia radicalmente i costumi liberi del rinascimento creando una figura femminile rigida e ieratica. Gioca un ruolo importante nell’opulenza espressiva dell’abito ottocentesco e con Dior suggella l’arte di piacere riabilitando la femminilità nel dopoguerra. E’ poi il turno di Dolce & Gabbana che vestono Madonna negli anni ’80 con corsetti trasgressivi portando a vista quello che fino ad allora era considerato un indumento intimo e infrangendo ogni tabù. Oggi che la moda si deve adoperare tanto per provocare quanto per attrarre, il corsetto diventa un indumento da indossare e sfoggiare quotidianamente.
 
Erano in centinaia ad assistere alla sfilata di Daniela Colzani, giovanissima stilista brasiliana, specializzatasi in Fashion Design a Milano e vincitrice del concorso europeo 2010 “The Link” organizzato dal salone Mare di Moda a Cannes.
Testimonial d’eccezione all’Old Fashion Cafè di Milano  non poteva che essere la connazionale regina del carnevale di Rio, Ana Paula Evangelista.
 
Daniela Colzani disegna, taglia e cuce corsetti d’alta sartorialità portando avanti un processo di esaltazione della figura femminile. Raggiunge così gli ideali estetici che regolano un mondo che pare lontano, ma che di tanto in tanto riaffiora e ci fa capire che determinati parametri rimangono sempre costanti. Anche se negli ultimi anni passeggiava sulle passerelle il modello anoressico, lo “strizzato” e ”allungato” la fanno sempre da padroni nel quotidiano.

Vuoi vedere altre foto?

Oltre alle foto che vedi un questo articolo ne abbiamo tantissime altre.
Visita la nostra pagina Instagram cliccando il pulsante qui sotto e poi seguici per rimanere sempre aggiornato!

 

Le modellazione del corpo umano viene ottenuta adeguandosi ai gusti dei tempi moderni e rendendo il corsetto un indumento confortevole, grazie a processi sartoriali attentamente calcolati.  Mascherine, guanti e pizzi ne fanno da contorno a seconda delle occasioni in cui portarli.
Il corsetto non rimane confinato al mondo dell’intimo, ma diviene un capo da sfoggiare, usato addirittura per vestire provocatori abiti da sposa, adornati di veli di chiffon e pietre preziose.

1/242/243/244/245/246/247/248/249/2410/2411/2412/2413/2414/2415/2416/2417/2418/2419/2420/2421/2422/2423/2424/24
Clicca sull'immagine per vedere la successiva
La Regina del Carnevale di Rio, Ana Paula Evangelista

La Regina del Carnevale di Rio, Ana Paula Evangelista

Sei il lettore numero 120,059.

Commenti

Articolo precedente

Articolo precedente

Caso di studio: branding, naming e infografica DMC

Articolo successivo

Durex, preservativi per creativi

Articolo successivo

Torna all'inizio